Il Veneto ha l’inflazione più alta d’Italia

0
478
Paolo Zabeo
Paolo Zabeo

I Veneti sono stati i più colpiti dal Caro Vita, ma nel 2023 le cose erano andate peggio

 

Nell’ultimo anno i veneti sono stati i più colpiti d’Italia dal caro vita; la crescita dell’inflazione media nel Veneto, infatti, è stata del +1,3 per cento.

Seguono la Campania e la Toscana con il +1,2 per cento e il Friuli Venezia Giulia con il +1,1 per cento (vedi Tab. 1).

Nonostante questo record negativo, va segnalato che sempre tra aprile 2023 e lo stesso mese dell’anno precedente le cose erano andate decisamente peggio: in questo periodo l’aumento in Veneto era stato del 7,7 per cento.

La provincia più cara è Venezia che negli ultimi 12 mesi ha visto crescere l’inflazione dell’1,9 per cento.

La grande vocazione turistica della città lagunare ha comportato, in particolar modo, forti incrementi di spesa delle attività riconducibili ai servizi ricettivi, alla ristorazione e alla persona.

Un deciso incremento di costo ha interessato anche i trasporti, gli affitti di case/negozi e il carrello della spesa. A dirlo è l’Ufficio studi della CGIA., con il suo segretario Paolo Zabeo.

Dopo il capoluogo regionale per incremento del caro vita seguono Padova con il +1,5 per cento, Treviso con il +1,4 per cento e Vicenza con il +1,2 per cento.

Le distanze tra le singole realtà territoriali sono risicatissime, tuttavia spingono all’insù il dato medio regionale che ci pone come la regione più “cara” d’Italia.

Rispetto all’anno precedente (aprile 2023 su aprile 2022), le cose sono migliorate notevolmente: l’inflazione a Venezia e Padova era aumentata dell’8 per cento, a Vicenza del 7,9 per cento e a Treviso del 7,5 per cento.

La recentissima fiammata inflazionistica è costata alle famiglie italiane 4.039 euro in più.

Se nel 2021, anno che ha preceduto l’avvento della crisi sanitaria, la spesa media annuale delle famiglie italiane ammontava a 21.873 euro, due anni dopo la stessa è salita a 25.913 euro.

Soprattutto per le famiglie meno abbienti, l’abitazione e l’alimentare sono le voci di spesa che hanno contribuito maggiormente ad incrementare le uscite complessive.

Analizzando la serie storica dell’inflazione presente in Italia tra il 1948 e il 2023, riscontriamo che tra il 1956 e il 1972 (gli anni del cosiddetto “boom economico”), l’inflazione è stata mediamente del 4 per cento.

Con lo scoppio della crisi energetica e a seguito degli effetti riconducibili all’accordo interconfederale sul punto unico di contingenza1, tra il 1973 e il 1984 il caro vita medio è stato del 16 per cento, mentre tra il 1998 e il 2002 (periodo che “battezza” la nascita della BCE e dell’Euro) è crollato all’1,5 per cento.

Solo tra il 2022 e il 2023 (periodo post-Covid), l’impennata dei prezzi dei prodotti energetici e delle materie prime hanno re-infiammato l’inflazione che è tornata a salire a un tasso medio del 7 per cento, comunque inferiore agli anni ‘70.